Proprio così. Finalmente è arrivato un nuovo sistema che andrà a gestire completamente i vestiti in maniera differente. Infatti, chi ha avuto modo di far parte di una delle molteplici fazioni legali più importanti come LSPD, LSFD o tempo addietro meccanici ecc. avrà riscontrato almeno una delle seguenti criticità con il precedente sistema di gestione.
Principalmente in tutte le fazioni in cui erano presenti i vestiti EUP, quest’ultimi venivano caricati con un metodo differente: questo comportava l’impossibilità di poter utilizzare gli accessori come la maschera, gli occhiali, il casco ecc., rimuovere/indossare i vestiti. Tutto questo comportava la perdita del vestito attuale, andando a ripristinare quello principale. Lo stesso avveniva una volta rientrati se si manteneva il vestito EUP prima di uscire dal server.
In molti casi, infatti, si andava a limitare l’interpretazione di chi voleva indossare un qualsiasi oggetto in base alla necessità della scena in corso, l’impossibilità di poter rimuovere la maglia (e non solo) e così via.
Tutte queste situazioni hanno ovviamente portato tanti problemi nel corso delle molteplici scene roleplay che sono state eseguite all’interno del server. Era quindi giusto, ma anche doveroso, prendere in mano la situazione così come abbiamo fatto con la gestione oggetti.
Vestiti: addio EUP?
Assolutamente no. I vestiti EUP continueranno ad esistere e far parte della nostra selezione di vestiti, in aggiunta ai molteplici rilasciati da Rockstar Games tramite i DLC. Quest’ultimi sono infatti solitamente delle aggiunte e non dovrebbero andare ad interferire con i vestiti che vengono invece sostituiti dalla EUP.
Vestiti EUP: cosa sono?
Il suo acronimo nasce da Emergency Uniform Pack. Tuttavia, essendo un resource nato in primis per moddare GTAV, quest’ultimo è possibile utilizzarlo anche su FiveM, ma solo se si acquista il minimo tier sul loro Patreon (circa 20 euro mensili).
Si tratta di alcuni pack di vestiti già pronti che vanno a riguardare principalmente le fazioni presenti all’interno di GTAV come LSPD, LSFD e altre che sono utilizzate principalmente in america e nella storia di GTA stesso.
Tramite il suo menù (della EUP n.d.r) si possono indossare i vestiti predisposti dal creatore di quest’ultima, ma ovviamente è possibile aggiungerne di nuovi vista la numerosa e attiva community che li crea su LSPDFR.
Si tratta semplicemente di fare un replace e quindi di andare a sostituire i vestiti di default creati da Rockstar Games. Come spiegato poc’anzi, una pratica consentita da FiveM sotto pagamento.
Per fare questo, è necessario disporre di un ulteriore resource in grado di poter trovare ogni componente per comporre la skin che si desidera realizzare, ovvero, come avviene per quelle EUP create dall’autore stesso. Ma ovviamente, questo metodo porta alle criticità evidenziate. Inoltre, con l’aggiunta dei vari DLC gli ID possono variare, richiedendo un aggiornamento per ognuna di esse.
Come funziona il nuovo sistema vestiti?
Andando ad utilizzare i vestiti predefiniti da quest’ultima (la EUP n.d.r.), era necessario utilizzare un metodo di caricamento differente, senza dubbio semplificato da un semplice click, ma che al contempo stesso, si portava dietro le problematiche citate in precedenza.
Tuttavia, in passato, era impensabile poter utilizzare un altro sistema vista la complessità generale per creare delle varianti specifiche. Per questo motivo abbiamo completamente rifatto tutta la sua gestione, andando a migliorare anche la parte per indossare gli oggetti, vestiti e ovviamente anche la loro rimozione.
La peculiarità di questo sistema è che si potrà adattare a qualsiasi fazione legale, andando così ad eliminare completamente tutte le problematiche annesse al precedente metodo.
Prendiamo ora per esempio il LSPD.

Questo è il nuovo menù presente nello spogliatoio. Come possiamo vedere presenta 4 semplici opzioni. Semplici opzioni che cambiano però tanto, tantissimo.
Senza dubbio la principale novità è questa: Crea Uniforme.
Accedendo a questa voce, avremmo una schermata simile:

Questo menù lo troveremo anche quando andremo a creare i nostri outfit all’interno dei vari negozi di vestiti. Abbiamo ridisegnato completamente il menù per l’acquisto dei vestiti: ora trovi le icone, tutto è ordinato meglio e ha uno stile uniforme, identico agli altri nuovi menù.
Selezione rapida
Ma ovviamente, non ci potevamo soffermare solamente sull’aspetto grafico: serviva una funzionalità mancante. Ed eccola arrivata.

Premendo il tasto INVIO su ognuna delle opzioni quali Maglia, Giacca, Decalcomanie ecc. sarà possibile selezionare rapidamente un vestito tramite il suo ID ad esclusione dei colori visto che solitamente non hanno un numero elevato come invece avviene per i classici componenti.
Ovviamente utilizzando i tasti 4 e 6 del tastierino numerico o più comunemente chiamato numpad, si potrà sempre far ruotare la telecamera, così da avere una visuale a 360° sul proprio personaggio.

Il sistema è in grado di determinare, in base al componente selezionato, il minimo e massimo disponibile. In questo modo non ci sarà possibilità di sbagliare nell’inserire un numero troppo grande, come ad esempio un ID errato. Ora permettiamo di inserire solo numeri, impedendo direttamente l’inserimento di testo visto che il campo è di natura numerica.
Una volta confermato l’ID, si ritornerà al menù precedente con l’opzione appena modificata posta in primo piano. Così facendo si potrà continuare a modificare il proprio outfit da dove eravamo rimasti precedentemente.
Ora entriamo però nel vivo della creazione uniforme (della nuova gestione vestiti ndr.) in quanto avrà opzioni non normalmente disponibili nel classico menù presente all’interno dei negozi di vestiti. Infatti in questo caso è pensato per consentire la creazione delle uniformi che poi saranno utilizzate dalle varie unità, senza nessuna limitazione di alcun genere.
Creazione Uniformi
È ora presente la possibilità di poter aggiungere alla propria uniforme occhiali, caschi, auricolari ad eccezione delle maschere che funzionano tramite il sistema sconosciuto e come grande novità le borse. Si potrà andare a ricreare quindi, in maniera del tutto fedele, un abbigliamento degno di nota senza far rimpiangere le predefinite skin della EUP. Ovviamente sarà a discrezione del CF (capo fazione) di ognuna di esse, scegliere l’abbigliamento che ogni membro dovrà andare ad utilizzare e potrà farlo semplicemente: potrà comunicare gli ID di ogni componente. In questo modo non ci sarà spazio per gli errori.
Una volta che saremo soddisfatti della nostra creazione, potremo procedere al salvataggio della nostra uniforme. Esatto, salvataggio e non acquisto: ovviamente ogni membro della fazione in cui sarà presente questo sistema, non dovrà sostenere alcun costo durante la creazione.

Per evitare qualsiasi tipo di sbaglio, un dialog vi chiederà conferma prima di procedere con il salvataggio della skin che si è appena creata.
Nuovi dialog

Come spoilerato anche dallo screenshot soprastante, oltre al debutto dei nuovi (e ne sono molteplici) tipi di dialog, la peculiarità di questo sistema è che è del tutto indipendente dagli outfit personali. Quindi una gestione vestiti totalmente avanzata.
Le uniformi infatti saranno (in questo caso) accessibili solo ed esclusivamente tramite il menù dello spogliatoio all’interno del LSPD.
Se un ex membro LSPD passa al LSFD, non troverà le vecchie uniformi nel menù della nuova fazione e dovrà crearne di nuove, adatte al nuovo ruolo.

Anche in questo caso, sarà possibile denominare l’outfit appena creato con un nome a propria discrezione. La vera novità è questo nuovo tipo di dialogo, con un solo tasto e il campo di inserimento: qui la scelta è obbligata.
Tutto semplificato dai menù
Queste nuove tipologie di dialog sono infatti state applicate sui nuovi sistemi, ma anche in alcuni che sono stati rivisti. Tuttavia, quest’ultimi, non vanno a sostituire quelli di default che sono sempre stati presenti.

Per rendere il tutto più semplice, potrete visionare il sistema gestione vestiti nel seguente video. Al momento non abbiamo il Patreon attivo, quindi i vestiti EUP classici non sono ancora visibili. Appena il server sarà aperto, li troverai disponibili. Intanto, abbiamo creato delle skin casuali solo per mostrarti come funziona il sistema.
Un avviso confermerà il salvataggio dell’uniforme appena creata, ma non andrà ad indossarla automaticamente. Si dovrà infatti accedere manualmente al menù presente nello spogliatoio per accedervi.

Addio ai vecchi problemi, benvenuta gestione vestiti
Ora puoi rimuovere maglia, pantaloni, scarpe, occhiali e simili senza tornare alla skin di base, a differenza di quanto accadeva con la vecchia EUP. Possiamo quindi dire che la nuova gestione vestiti ha portato novità e bug fix.
Abbiamo semplificato i menù, unendo la gestione di tutte le funzioni in una sola opzione: ora basta premere F2 per accedere a tutto.
Non sarà, quindi, più necessario utilizzare SHIFT + F9 per utilizzare gli oggetti come occhiali, maschera, caschi, auricolari ma sarà accessibile tutto tramite un solo menù. Inoltre, ogni opzione è ora dotata di un’animazione appropriata in base al componente che si sta andando a rimuovere e/o indossare.
Prima di terminare il servizio, basta scegliere un outfit personale dallo spogliatoio e riporre l’uniforme nell’armadietto. Se non viene eseguita questa operazione, non sarà possibile uscire dal servizio.
Posso eliminare un’uniforme se non mi serve più?
Ovviamente sì.
Come per quanto riguarda gli outfit personali, anche in questo caso sarà possibile eliminare in qualsiasi momento l’uniforme non desiderata o di cui non si necessità più. Anche in questo caso, un avviso ci andrà a confermare la corretta eliminazione, riportando anche quante uniformi presenti rimangano salvate e quindi disponibili all’uso.

In conclusione
Per concludere, vi abbiamo presentato la nuova gestione vestiti. Questo è ovviamente un grosso passo in avanti, poiché va a risolvere varie criticità che ci portavamo dietro da tempo ovvero sin dalla prima apertura del server stesso. Era quindi doveroso prendere una decisione e creare un sistema idoneo affinché tutti gli aspetti negativi del precedente sistema, fossero finalmente risolti. Fortunatamente si è riusciti nell’impresa.
Senza dubbio il lato positivo di quest’ultimo è che come detto anche nel corso del presente articolo, si potrà integrare a tutte le fazioni legali che necessiteranno delle uniforme/divise creabili. Un altro vantaggio è quella di dare più libertà ai CF su come comporre le divise da lavoro: se in passato era necessario un intervento lato script, adesso sarà possibile creare quante più combinazioni facilmente.
Inoltre, l’altra particolarità è l’essere totalmente indipendenti sia da fazione a fazione, sia tra fazione e outfit personali. In questo modo sarà garantito l’ordine e non vi sarà la minima confusione, anche perché si potrà accedere alle uniformi solo ed esclusivamente sul proprio posto di lavoro ed evitare quindi abusi.
Ulteriori dettagli
Inoltre, finché l’uniforme / divisa non sarà riposta all’interno del proprio armadietto, non sarà possibile uscire dal servizio. Difatti, si potrà caricare un proprio outfit solo ed esclusivamente dal menù presente nello spogliatoio.
È stata, inoltre, semplificata e migliorata la gestione riguardante la rimozione dei vestiti e/o oggetti: il menù è meno dispersivo rispetto a prima dato che servivano diversi menù per poter eseguire le varie operazioni. Ora il sistema è più realistico e ha un aspetto migliorato grazie alle nuove animazioni che prima non erano disponibili. Ovviamente le animazioni ci saranno anche quando si andranno ad indossare vestiti e gli oggetti.
Siamo certi che queste modifiche risolveranno tutte le problematiche di cui abbiamo parlato nell’articolo e porteranno grandi vantaggi, sia dal punto di vista legale sia per la libertà di personalizzazione. Abbiamo rivisto completamente la creazione delle skin personali e la gestione dei vestiti, rendendo tutto accessibile e semplice per ogni utente. Inoltre, a differenza di prima, quando si deciderà di non procedere con l’acquisto del vestito appena creato, non ci sarà più il ricaricamento completo del proprio personaggio, ma sarà semplicemente ripristinata la skin precedente. In questo modo, anche la salute del proprio personaggio non sarà più ricaricata.
Ovviamente l’invito è sempre lo stesso: restate aggiornati sul nostro Server Discord poiché è il canale principale in cui vengono riportate le comunicazioni in tempo reale. Al contempo stesso non perdete i contenuti esclusivi che pubblichiamo nei nostri social in particolare su Instagram e TikTok: infatti in quest’ultimi pubblichiamo spoiler che non vengono presentati tramite articolo.