Entra nel cuore di LSC Roleplay

Per garantirti la migliore esperienza di Roleplay, il nostro server Discord è il primo passo obbligatorio.
È qui che potrai avviare la tua procedura di Whitelist Automatica, indispensabile per poter accedere al server di gioco e diventare a tutti gli effetti un utente di LSC Roleplay. Unisciti per ricevere annunci, trovare nuovi amici e non perderti nessuna novità: la tua presenza qui è fondamentale.

Accedi ora

GTA 6 stravolgerà davvero FiveM? Incredibile e sorprendente

Con l’attesa ormai crescente per GTA 6, una domanda ricorrente tra i giocatori italiani e internazionali è: FiveM sopravviverà al nuovo capitolo? In questo articolo facciamo chiarezza sulle prospettive di questa piattaforma che ha rivoluzionato il Roleplay su GTA, analizziamo le novità in arrivo e spieghiamo perché la community RP non morirà con l’arrivo di GTA 6.

FiveM e GTA 6 – futuro roleplay Italia, novità e cambiamenti

FiveM oggi: una realtà solida e in crescita

FiveM è la mod più famosa per creare server Roleplay personalizzati su GTAV, con migliaia di giocatori giornalieri, server unici, script customizzati e supporto costante. La sua community è diventata punto di riferimento per appassionati di Roleplay, grazie anche alla libertà di personalizzazione, alle innovazioni tecniche e a una scena italiana in costante espansione. La crescita e la solidità di FiveM dimostrano che la piattaforma è ben radicata e attiva, offrendo un’esperienza di gioco sempre più raffinata e stabile.

L’impatto dell’arrivo di GTA 6 su FiveM

GTA 6 potrebbe non uscire nel 2026

Diversi rumor indicano che Rockstar Games potrebbe rimandare il lancio di GTA 6 per sincronizzarlo con l’uscita della PlayStation 6, così da massimizzare l’impatto commerciale. Questo allunga i tempi in cui FiveM continuerà a dominare la scena Roleplay, garantendo quindi che la community possa crescere e consolidarsi ulteriormente nel prossimo futuro.

Calma iniziale ma non fine definitiva

L’hype per GTA 6 porterà molti giocatori a migrare verso il nuovo titolo e la sua modalità online esclusiva, ma la presenza radicata di server, personalizzati e community consolidate su FiveM garantirà una continuità difficile da replicare subito sul nuovo titolo. Nel frattempo, le community attive e il patrimonio di script e mod sono una garanzia di sopravvivenza.

Nessuna versione FiveM (SixM?) ufficiale per GTA 6 a breve

FiveM è una mod molto complessa, con enormi requisiti tecnici legati sia a performance che a risorse server. Passare a GTA 6 richiederà un notevole aumento dei costi di hosting e delle risorse tecniche, rendendo la creazione di una versione FiveM immediata e libera difficile da realizzare. Non c’è al momento una roadmap chiara che confermi una versione FiveM per GTA 6 a breve termine. Ma tenendo conto che Rockstar Games ha acquisito il team di sviluppo di quest’ultima è molto probabile che gestiranno lo sviluppo dei due progetti in modo distinto, facendo si che entrambe le cose possano coesistere, dato che ad oggi, GTAV, grazie a FiveM, continua a vendere e non poco.

SA-MP: la prova della longevità delle community modding

SA-MP, la mod di GTA San Andreas che conta oltre 20 anni di vita, dato che fu rilasciato nel lontano 2004, vanta ancora oggi oltre circa 60.000 giocatori attivi ogni giorno. Questo dato dimostra che la longevità e la vitalità di una mod non dipendono solo dall’attualità del gioco base, ma soprattutto dall’energia della community, dalla qualità delle mod e dalla capacità di mantenere un’esperienza coinvolgente e socialmente attiva. L’esempio di SA-MP è un forte segnale che anche FiveM potrà continuare a essere protagonista della scena Roleplay per molti anni a venire.

Nonostante gli ideatori e sviluppatori originari di SA-MP abbiano annunciato la chiusura ufficiale del progetto già nel lontano 2017, ossia ben otto anni fa, la mod non solo ha continuato a vivere, ma ha addirittura conosciuto una nuova primavera grazie a una comunità di programmatori appassionati. Questi sviluppatori indipendenti hanno proseguito l’evoluzione di SA-MP, introducendo aggiornamenti e innovazioni che non erano mai stati implementati nemmeno nei cosiddetti anni d’oro, mantenendo la piattaforma viva, attuale e sempre più ricca di funzionalità, seppur, in Italia viene considerata il passato a causa dell’avvento del vocale.

Una fazione molto importante (illegale) ai tempi su SA-MP, molto prima di GTA 6

Costi e sfide verso GTA 6 Roleplay

Il salto tecnico necessario per ospitare server Roleplay su GTA 6 è significativo. La complessità del nuovo motore di gioco, la richiesta di hardware molto più potente sia lato cliente che server, e i costi finanziari connessi all’hosting e alla manutenzione rendono più impegnativo replicare subito il modello di successo di FiveM su GTA 6, tenuto conto che i costi sono abbastanza significativi anche su quest’ultimo, se teniamo in considerazione le dimensioni della mappa, qualità delle texture elevata, servirà almeno il doppio, se non qualcosa di più per poter offrire qualità.

Molte community dovranno investire risorse importanti per essere competitive, e molte altre potrebbero preferire rimanere su FiveM, dove l’infrastruttura è più collaudata e i costi più contenuti. Questo porterà a una naturale fase di transizione e selezione per i server Roleplay, con un possibile calo numerico nel breve periodo ma una qualità e stabilità del servizio superiore.

Ritardi e esclusiva PlayStation: cosa dicono i rumors su GTA 6

Non solo i rinvii: si vocifera da mesi che Sony abbia ottenuto un accordo per contenuti o marketing esclusivo di GTA 6 su PlayStation. Secondo diversi insider, il secondo trailer del gioco sarebbe stato catturato interamente su hardware PS5 e alcune fonti riportano la concreta possibilità che il titolo sia presentato come fiore all’occhiello al lancio di PlayStation 6. Se venisse confermata questa strategia, il rilascio globale di GTA 6 (soprattutto su PC) potrebbe subire ulteriori posticipi, lasciando FiveM regina indiscussa della scena Roleplay per diversi anni a venire.

GTA 6 PlayStation 6, data uscita, esclusiva e impatti su FiveM

GTA 6 su PC: attese e ulteriori ritardi

Un altro punto chiave è che GTA 6 sarà inizialmente esclusiva console, con una versione PC attesa non prima di 2-3 anni dal lancio sulle piattaforme PlayStation e Xbox. Si tratta di una strategia già adottata da Rockstar Games in passato sia con GTAV che con Red Dead Redemption 2, e che conferma come su PC – territorio naturale di FiveM – ci sarà ancora molto tempo di “vuoto” competitivo.

Questo scenario ribadisce la solidità della scena FiveM su PC e la sicurezza di poter continuare ad aggiornare e mantenere attiva la community senza la concorrenza diretta del nuovo capitolo, almeno nel breve e medio periodo.

Cosa farà Rockstar?

Rockstar Games ha acquisito il team dietro FiveM, come anche detto poc’anzi, segno di attenzione e volontà di supportare la scena Roleplay in modo ufficiale. Sul titolo GTAV, Rockstar continua a affidarsi a server famosi come NoPixel, dove di recente, è stata annunciata una collaborazione con quest’ultimo, che potrà vantare di funzionalità esclusive, come se fosse un server Roleplay ufficiale, per quanto, il Roleplay sia molto diverso da ciò a cui siamo abituati a praticare.

Tuttavia, per GTA 6 si prospetta una gestione più chiusa e controllata rispetto all’attuale ecosistema “open” FiveM: la libertà di scripting e modding potrebbe essere ridotta, almeno all’inizio, per motivi di sicurezza, prestazioni e controllo qualità. Questo porta a prevedere un GTA 6 Roleplay autorizzato e standardizzato, affiancato dalla possibilità di modding ma non con la stessa apertura e personalizzazione di FiveM.

LSC Roleplay: innovazione e qualità del roleplay

LSC Roleplay nasce dall’obiettivo di portare un roleplay di alta qualità su FiveM, forte di anni di esperienza maturata nel roleplay full testuale di SA-MP. Questa esperienza è stata trasferita in modo innovativo su FiveM, con un’attenzione particolare alla coerenza interpretativa, al rispetto delle regole e alla profondità del gioco di ruolo.

Il server è in continuo sviluppo, con uno sforzo costante per creare script esclusivi e realizzati interamente da zero, che si integrano perfettamente con gli altri sistemi presenti per offrire un’esperienza fluida e immersiva. A differenza di molti server italiani e internazionali, LSC Roleplay ha sviluppato un framework unico che mantiene attive solo 39 risorse, contro le 150-200 tipiche di altri server.

Questo approccio innovativo produce risultati straordinari: stabilità superiore, FPS sempre sopra i 200, e consumi di CPU e GPU molto ridotti. L’ottimizzazione è calibrata principalmente per il FullHD (1920×1080), a causa dei limiti tecnici imposti dalla NUI (l’interfaccia web di FiveM), che gestisce le interfacce tramite pagine web nel gioco.

Anche se è possibile giocare a risoluzioni più alte come 4K con 60 fps fissi, alcune interfacce potrebbero risultare troppo piccole o non scalare correttamente. Per questo FiveM integra nel client un’opzione che forza la risoluzione FullHD su tutti, anche su chi utilizza risoluzioni maggiori, garantendo fluidità e qualità uniforme dell’esperienza per tutta la community.

LSC Roleplay su FiveM

Conclusione

FiveM non morirà con l’arrivo di GTA 6. Come dimostra l’esempio storico di SA-MP, la forza delle community Roleplay è nelle persone, nella qualità delle esperienze e nella passione per il gioco di ruolo che va oltre la singola piattaforma. GTA 6 rappresenterà senza dubbio una svolta storica per la saga Grand Theft Auto, introducendo innovazioni e opportunità inedite, ma la scena Roleplay italiana e internazionale saprà affrontare questa nuova sfida con spirito propositivo, mantenendo viva la tradizione, la creatività e il continuo processo di evoluzione del roleplay.

Il valore aggiunto di FiveM rispetto alle possibili alternative future resta la libertà di personalizzazione, la vastità degli script disponibili, la presenza di server storici e una maturità tecnica difficilmente eguagliabile nel breve periodo. Anche quando GTA 6 sarà finalmente disponibile su PC, passeranno comunque anni prima che possa sostituire completamente la ricchezza e la varietà offerta dalle attuali community roleplay su FiveM.

Cosa farà LSC Roleplay?

Community come LSC Roleplay sono la dimostrazione concreta che innovazione, competenza tecnica e passione autentica possono garantire un futuro brillante su FiveM anche nell’era post-GTA 6. La forza di LSC Roleplay sta nella costante volontà di evolversi, accogliendo ogni sfida come un’occasione per migliorarsi. Finché sarà possibile sviluppare, innovare e spingersi oltre sul mondo FiveM, continueremo a portare avanti la nostra missione principale: offrire ai giocatori un’esperienza Roleplay sempre più avanzata, coinvolgente e all’avanguardia senza mai fermarci né accontentarci.

In conclusione, il futuro del Roleplay in Italia ruota attorno alla capacità delle community di adattarsi ai cambiamenti, investire nella qualità, accogliere le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie senza dimenticare l’importanza dell’interazione sociale e della buona narrazione. Che tu sia un veterano dei server FiveM o un nuovo appassionato in attesa di provare GTA 6, oggi più che mai hai la possibilità di entrare a far parte di una grande famiglia digitale: quella dei giocatori che, contro ogni previsione, continuano a scrivere la storia del Roleplay.

Se vuoi vivere davvero il Roleplay, il posto giusto è il nostro Server Discord: la chiave d’accesso al nostro server.

Scopri come l’IA di Sora 2 e VEO 3 rivoluzionerà il Roleplay.

LSC Roleplay

ACCEDI ALLA NOSTRA COMMUNITY